Laurea Triennale in comunicazione e multimedialità
Il Corso di Laurea in Comunicazione e Multimedialità fornisce metodi consolidati per l’analisi e gestione dei dati, anche alla luce del contesto digitale in cui viviamo. Il corso forma esperti nell’ambito della comunicazione per enti e aziende pubbliche e private, per testate giornalistiche, editori, centri media, aziende pubblicitarie e ancora nell’organizzazione di eventi.
La natura del corso è multidisciplinare, infatti ci si sofferma anche sullo studio di materie umanistiche, dell’area sociologica e dei mass media.
Il focus principale del percorso verte in maniera preponderante sullo studio analitico anche in una chiave fortemente orientata all’ingresso dei laureati nel mondo del lavoro e delle nuove tecnologie in grado di comunicare e diffondere messaggi tramite l’impiego di processi di multimedialità. Tra gli sbocchi occupazionali previsti vi sono: responsabile della comunicazione, digital media strategist.
Il piano di studi prevede:
1 | Semiotica Generale | M-FIL/05 | 9 |
1 | Storia Contemporanea | M-STO/04 | 6 |
1 | Metodologia della ricerca nella società digitale | SPS/07 | 12 |
1 | Sociologia della comunicazione | SPS/08 | 12 |
1 | Semiotica dei Media | L-ART/06 | 9 |
1 | Comunicazione interna nell’organizzazione aziendale | SECS-P/10 | 6 |
1 | Abilità informatiche e telematiche | INF/01 | 3 |
2 | Processi economici e produttivi delle Media Company | SPS/09 | 6 |
2 | Search Engine Optimization | ING-INF/05 | 9 |
2 | Tecniche della rappresentazione digitale | ICAR/17 | 9 |
2 | Arti visuali e nuove tecnologie rappresentative | L-ART/04 | 9 |
2 | Tecnologie digitali e processi cognitivi | M-PED/04 | 12 |
2 | Narratologia e storytelling | L-FIL-LET/14 | 9 |
2 | Community management | M-PSI/07 | 9 |
3 | Audiovisivi digitali | L-ART/06 | 9 |
3 | Elementi di Marketing e Digital Advertising Strategy | SECS-P/08 | 9 |
3 | Digital and Social Media Management | SPS/08 | 9 |
3 | Diritto pubblico, dell’informazione e della comunicazione | IUS/09 | 9 |
3 | Insegnamento a scelta | – | 12 |
3 | Ulteriori conoscenze linguistiche | – | 3 |
3 | Per la conoscenza di almeno una lingua straniera | – | 3 |
3 | Prova Finale | – | 6 |