Laurea Triennale in Economia Aziendale
Il Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale forma professionisti in grado di lavorare all’interno di imprese di diversa natura. Le competenze acquisite dai laureati possono infatti essere adattate in modo flessibile ad una pluralità di richieste provenienti dal mondo del lavoro. Il percorso di laurea offre agli studenti la possibilità di acquisire competenze diversificate sia in ambito organizzativo-gestionale che amministrativo-finanziario e creditizio.
Lo studente, tenuto conto dei propri interessi e delle proprie attitudini, potrà approfondire l’ambito riguardante le principali funzioni aziendali con particolare attenzione agli aspetti contabili, di programmazione e controllo, organizzativi, giuridici e fiscali, con specifico riferimento al mondo delle piccole e medie imprese. Potrà fare scelte specifiche riguardanti la finanza d’impresa, la struttura e il funzionamento dei mercati finanziari e del sistema creditizio. Le attività professionali spaziano dalle funzioni amministrative, e/o finanziarie a quelle di organizzazione, produzione e marketing.
Il piano di studi prevede
1 | Storia Economica | SECS-P/12 | 10 |
1 | Economia aziendale | SECS-P/07 | 10 |
1 | Statistica | SECS-S/01 | 10 |
1 | Diritto privato | IUS/01 | 10 |
1 | Diritto tributario | IUS/12 | 10 |
1 | Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda | SECS-P/07 | 10 |
2 | Strategie di comunicazione d’impresa | SECS-P/08 | 10 |
2 | Diritto commerciale | IUS/04 | 10 |
2 | Economia degli intermediari finanziari | SECS-P/11 | 15 |
2 | Diritto amministrativo | IUS/10 | 10 |
2 | Lingua inglese | L-LIN/12 | 5 |
2 | Organizzazione aziendale | SECS-P/10 | 10 |
3 | Economia e gestione delle imprese | SECS-P/08 | 15 |
3 | Insegnamento a scelta | 12 | |
3 | Economia Politica | SECS-P/01 | 10 |
3 | Statistica economica | SECS-S/03 | 10 |
3 | Prova di abilità informatica | INF/01 | 5 |
3 | Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali | 3 | |
3 | Prova Finale | 5 |