Laurea Triennale in Ingegneria Civile
Il Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile ha come ambito di interesse le costruzioni di edifici civili ed industriali, di grandi opere pubbliche e di infrastrutture. L’ingegnere civile si occupa della progettazione e della costruzione di tali opere, e ne cura l’esercizio, la manutenzione, il rilevamento e il controllo. In anni recenti, nel settore dell’ingegneria civile si è andata configurando in misura crescente la richiesta di figure professionali specializzate.
Il corso di studio in Ingegneria Civile trova la sua motivazione nella richiesta continua di figure caratterizzate da una preparazione ad ampio spettro. Inoltre, dovranno possedere capacità di aggiornamento indispensabili ad affrontare l’evoluzione continua delle tecnologie legate al mondo delle costruzioni e delle infrastrutture civili.
Il piano di studi prevede
1 | Analisi matematica | MAT/05 | 15 |
1 | Sistemi di elaborazione delle informazioni | ING-INF/05 | 15 |
1 | Disegno | ICAR/17 | 10 |
1 | Fisica sperimentale | FIS/01 | 15 |
1 | Lingua Inglese | L-LIN/12 | 5 |
2 | Fisica tecnica ambientale | ING-IND/11 | 10 |
2 | Economia ed estimo | ICAR/22 | 15 |
2 | Geologia applicata | GEO/05 | 5 |
2 | Geografia fisica e geomorfologia | GEO/04 | 5 |
2 | Prova di abilità informatica | INF/01 | 5 |
2 | Architettura tecnica | ICAR/10 | 10 |
2 | Scienza delle costruzioni | ICAR/08 | 10 |
3 | Tecnica delle costruzioni | ICAR/09 | 15 |
3 | Insegnamento a scelta | 10 | |
3 | Insegnamento a scelta | 10 | |
3 | Geotecnica | ICAR/07 | 10 |
3 | Ingegneria ambientale | ICAR/03 | 10 |
3 | Prova Finale | 5 |