Laurea Triennale in Scienze del turismo
Il Corso di Laurea in Scienze del Turismo ha come principale obiettivo formare individui specializzati nel settore del turismo.
Vengono sviluppate adeguate competenze anche all’ambito economico, imprenditoriale e manageriale. I professionisti saranno in grado di lavorare all’interno di enti o aziende sia nel settore pubblico che privato.
All’interno del piano di studi sono inserite materie di lingua straniera; elemento fondamentale in ambito turistico.
Gli studenti saranno in grado di captare e interpretare i fenomeni turistici ed inserirli all’interno di un contesto sociale, economico, politico ben preciso e dovranno avere le abilità necessarie per organizzare eventi su scala nazionale e internazionale.
Il piano di studi prevede:
1 | Diritto Privato, dei Consumatori e degli Utenti del Turismo | IUS/01 | 10 |
1 | Istituzioni di diritto pubblico, dell’ambiente e dei beni culturali | IUS/09 | 10 |
1 | Geografia | M-GGR/01 | 10 |
1 | Sociologia del turismo | SPS/07 | 10 |
1 | Lingua Inglese | L-LIN/12 | 10 |
1 | Economia politica | SECS-P/01 | 10 |
2 | Sistemi informatizzati | ING-INF/05 | 10 |
2 | Economia aziendale | SECS-P/07 | 15 |
2 | Diritto commerciale e delle imprese turistiche | IUS/04 | 10 |
2 | Lingua francese (L-15 – Scienze del turismo) | L-LIN/04 | 5 |
2 | Psicologia sociale | M-PSI/05 | 10 |
2 | Storia dell’architettura | ICAR/18 | 10 |
3 | Teorie e tecniche della comunicazione | L-ART/07 | 15 |
3 | Diritto privato comparato ed uniforme | IUS/02 | 10 |
3 | Prova di abilità informatica | INF/01 | 7 |
3 | Tirocini formativi e di orientamento | 3 | |
3 | Insegnamento a scelta | 6 | |
3 | Insegnamento a scelta | 9 | |
3 | Prova Finale | 10 |