Laurea Magistrale in Scienze economiche
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche basa la sua offerta formativa su un approccio all’economia nella sua totalità; analizzando le sue caratteristiche principali e i fattori che la regolano come PIL e distribuzione del reddito. Verrà affrontato, inoltre, lo studio dei mercati sia in ambito italiano che internazionale.
Il piano di studi offre conoscenze a livello teorico e fornisce competenze dal punto di vista pratico nell’ambito dell’analisi dei dati. I laureati saranno in grado di utilizzare appositi strumenti di analisi matematici e statistici.
Tra gli sbocchi occupazionali previsti:
- Possibilità di lavorare nell’ambito dell’analisi e della ricerca all’interno di enti e associazioni
- Occupare posizioni all’interno di attività bancarie.
Conoscenze e abilità richieste per l’ammissione:
Gli studenti che intendono iscriversi al corso di laurea in Scienze Economiche devono essere in possesso della laurea triennale appartenente ad una delle seguenti classi:
- (DM 270/2004): Classe L-33 Scienze Economiche oppure Classe L-18 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale;
- (DM 509/99) Classe 28 Scienze Economiche oppure Classe 17 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale
- O in altre classi, ovvero di altro titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ovvero di laurea quadriennale relativa all’ordinamento vigente prima del DM 270/2004 (purché in possesso dei seguenti requisiti curriculari avendo totalizzato almeno 60 CFU, sommando quelli già acquisiti, in ognuna delle seguenti aree: area economica, aziendale e giuridica).
Il piano di studi prevede
1 | Politica economica | SECS-P/02 | 9 |
1 | Economia applicata | SECS-P/06 | 6 |
1 | Economia internazionale | SECS-P/02 | 9 |
1 | Storia della globalizzazione e dei mercati internazionali | SECS-P/12 | 6 |
1 | Dinamiche ed evoluzione delle politiche del lavoro | SECS-P/12 | 6 |
1 | Diritto di impresa e gestione della crisi | IUS/04 | 12 |
1 | Sistemi di reporting, programmazione e controllo | SECS-P/07 | 12 |
2 | Marketing internazionale | SECS-P/08 | 12 |
2 | Matematica finanziaria | SECS-S/06 | 6 |
2 | Insegnamento a scelta | 12 | |
2 | Lingua inglese | L-LIN/12 | 6 |
2 | Prova di abilità informatica | INF/01 | 6 |
2 | Prova Finale | 18 |