Laurea Triennale in Scienze Motorie
Il Corso di Laurea in Scienze Motorie prevede lo sviluppo di competenze nell’ambito delle gestione e promozione di attività motorie.
Il piano di studi oltre ad essere incentrato su materie di didattica, mira a fornire competenze nell’ambito medico, con particolare riferimento alle nozioni di anatomia e fisiologia per conoscere al meglio il corpo umano e le sue dinamiche.
Il corso di Laurea offre solide conoscenze in:
- Ambito alimentare per garantire performance ottimali agli atleti
- Ambito traumatologico per prevenire e curare eventuali traumi
- Ambito legislativo per quanto riguarda l’apertura, il funzionamento e la gestione degli impianti sportivi.
Il piano di studi prevede
Primo Anno | |
---|---|
Insegnamenti | CFU |
Anatomia umana | 6 |
Biochimica generale e dello sport | 6 |
Biologia applicata | 7 |
Statistica ed elaborazione informatica | 8 |
Fisica applicata alle scienze motorie | 6 |
Lingua inglese | 6 |
Psicologia delle attività sportive: aspetti educativi e sociali | 10 |
Teoria e metodologia del movimento umano | 10 |
Totale | 59 |
Secondo Anno | |
---|---|
Insegnamenti | CFU |
Endocrinologia e Nutrizione Umana | 6 |
Farmacologia | 6 |
Fisiologia umana dello sport | 9 |
Igiene ed educazione sanitaria | 6 |
Medicina dello Sport | 10 |
Teoria e metodologia dell’allenamento | 6 |
Teoria Tecnica e Didattica degli sport individuali e di squadra | 10 |
Totale | 53 |
Terzo Anno | |
---|---|
Insegnamenti | CFU |
Teoria tecnica e didattica delle attività motorie per l’età evolutiva ed adulta | 8 |
Discipline giuridiche ed economiche in ambito sportivo | 10 |
Traumatologia e Riabilitazione | 13 |
Teoria tecnica e didattica dell’attività motoria adattata | 6 |
Pedagogia | 5 |
Totale | 42 |