Laurea Triennale in Statistica e Big Data
Il Corso di Laurea in Statistica e Big Data propone un percorso formativo caratterizzato da marcata interdisciplinarietà. L’obiettivo del Corso di Studi è la formazione di statistici con abilità nella gestione e analisi di dati di grandi dimensioni in contesti lavorativi aziendali.
La formazione permette di sviluppare competenze adeguate utili ad una corretta raccolta, gestione, analisi e sintesi dei Big Data.
Il percorso formativo è caratterizzato e completato da materie di tipo:
- economico-manageriale mediante cui lo studente approfondisce temi relativi ai contesti economici/gestionali/industriali;
- giuridico mediante cui lo studente acquisisce conoscenze di tipo normativo sulla relazione esistente tra i dati, l’informazione e la comunicazione.
Il Corso di Studi presenta inoltre propone numerose attività tra cui laboratori virtuali e moduli utili a mettere in pratica le conoscenze acquisite.
Il Corso di Studi in Statistica e Big Data presenta anche un’estrema flessibilità per l’eventuale proseguimento degli studi verso lauree magistrali di tipo statistico, di tipo informatico e di tipo economico-manageriale.
Il piano di studi prevede
1 | Elementi di sistemi di elaborazione e programmazione | ING-INF/05 | 9 |
1 | Analisi matematica e geometria | MAT/05 | 9 |
1 | Calcolo delle probabilità | MAT/06 | 9 |
1 | Statistica di base | SECS-S/01 | 9 |
1 | Data mining e big data | SECS-S/01 | 9 |
1 | Algoritmi e strutture dati | INF/01 | 9 |
1 | Per la conoscenza di almeno una lingua straniera | – | 6 |
2 | Programmazione per la statistica e i big data | ING-INF/05 | 9 |
2 | Inferenza e modelli statistici | SECS-S/01 | 9 |
2 | Indicatori spazio-temporali con i big data | SECS-S/03 | 9 |
2 | Economia e management dell’innovazione | SECS-P/08 | 6 |
2 | Economia aziendale | SECS-P/07 | 6 |
2 | Basi di dati | ING-INF/05 | 12 |
2 | Finanza aziendale | SECS-P/09 | 9 |
2 | Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro | MDL | 3 |
3 | Elaborazione dei Big data per l’impresa | SECS-S/06 | 6 |
3 | Modelli e dati per lo sviluppo sostenibile | SECS-S/05 | 9 |
3 | Elementi di Economia Politica | SECS-P/01 | 6 |
3 | Società, cambiamento e innovazione | SPS/07 | 6 |
3 | Diritto della privacy e protezione dei dati personali | IUS/01 | 9 |
3 | Diritto dell’informatica e delle tecnologie dell’informazione | IUS/09 | 6 |
3 | Insegnamento a scelta | – | 12 |
3 | Prova Finale | – | 3 |